Musica post-sperimentale e contaminazioni rock Frank Zappa suona una bicicletta Nel 1963 Frank Zappa, prima di divenire famoso per il suo contributo alla musica rock, fece una apparizione allo Steve Allen Show eseguendo un brano di musica sperimentale dal titolo Playing… Read More ›
Day: 5 gennaio 2021
I concerti e i seminari di MusicaCittà
I concerti e i seminari di MusicaCittà SonusLab I concerti e i seminari di MusicaCittà SABATO 31 MARZO 2001 TEATRO STABILE – POTENZA Concerto di Michele Lomuto, trombone e Live Electronics. Musiche di Antonio De Lisa, Reazioni, per trombone e… Read More ›
Scale musicali arabe – Makamates arabia
Per quanto attiene alla musica araba, vi è gran somiglianza tra le scale maggiori e minori occidentali e le scale orientali. Tuttavia, nelle scale arabe, o MAKAMATES arabia, ogni nota o grado ha un nome che è particolare di quella… Read More ›
Strumenti musicali tradizionali lucani
LA ZAMPOGNA LUCANA (Zampogna a chiave con quattro canne disuguali) – LA CIARAMELLA – LA SURDULINA – LE SAMPOGNE – LA ZAMPOGNELLA (LA SAMPUGNELLA) – LA FISARMONICA – L’ ORGANETTO (L’organetto, piccola fisarmonica diatonica, e’ il piu’ diffuso strumento musicale… Read More ›
Le scale della musica classica indiana (Thaat)
Nella musica classica indiana dobbiamo abbandonare il concetto di modo “maggiore” e “minore”: lo sviluppo delle melodie si basa infatti sui “Raga”, sequenze di note ordinate, spesso differenti in fase ascendente e discendente, che derivano da una delle dieci scale… Read More ›
Accordi per chitarra
Accordi importanti in posizione aperta Fonte: Accordi con barré Accordi Maggiori T – 3M – 5G Accori Minori (m) T – 3m – 5G Accordi maggiori con settima maggiore (maj7 / Δ) T – 3M – 3G -7M Accordi minori con… Read More ›
Il riff per chitarra
Il riff per chitarra Bisogna distinguere “lick” dal relativo concetto di riff nel senso che i riff possono anche includere ripetute progressioni di accordi. Licks sono di solito associati a linee melodiche di singole note piuttosto che a progressioni di… Read More ›
Virtual Studio Technology (VSTi)
Virtual Studio Technology è uno standard di plugin musicali ideato da Steinberg, che ha inizialmente implementato la tecnologia nel suo prodotto di punta Cubase. Lo standard VST è stato lanciato nel 1997 ed ha avuto fin dall’inizio un’ampia diffusione grazie ad una relativa… Read More ›
Schede audio esterne
Schede audio esterne State cercando di progettare il vostro studio di registrazione con un’interfaccia audio dalle prestazioni straordinarie? Di seguito le 10 migliori schede audio del 2016 / 2017 preferite dai professionisti del settore. 10. Steinberg UR22 MKII Dentro una piccola scatoletta di… Read More ›
Antonio De Lisa- L’opera d’arte come object ambigu
Il corridoio di una galleria d’arte. Quadri alle pareti, in un ordine approssimativamente intenzionale. Qualcuno suona qualcosa. Qualcun altro, ivi convocato, osserva, cerca di seguire la musica, si chiede che cosa ci faccia lì proprio la musica, incerto se collocarla… Read More ›