Strumenti della tradizione popolare La chitarra battente La chitarra battente è un particolare tipo di chitarra, la cui foggia è in stile antico. Tipica della tradizione della Calabria, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Molise e Campania (in particolare del Cilento), si attesta… Read More ›
Day: 1 ottobre 2011
Antonio De Lisa- Alberto Savinio tra musica, pittura e letteratura
Prendere per il verso giusto questo autore non è una cosa semplice. Nel corso della sua vita ha attraversato tutte le espressioni d’arte, come pittore, illustratore, scrittore, musicista, scenografo, oltre ad essere stato uno scrittore e un drammaturgo di vaglia…. Read More ›
La musica di Giacinto Scelsi, di Antonio De Lisa
La musica di Giacinto Scelsi Una poetica dell’attraversamento di Antonio De Lisa Sembra per molti versi giunto il momento di ascoltare in maniera circostanziata l’opera compositiva di Giacinto Scelsi (1905-1988) al di fuori di schemi precostituiti, che ne hanno determinato… Read More ›
Antonio De Lisa- La “funzione Ives” nella musica del Novecento
E’ opinione di chi scrive che chi intende proporre una lettura storiograficamente attenta della musica del Novecento non potrà fare a meno di percorrere sentieri poco battuti che lo esporranno alle insidie di molti rischi e fraintendimenti. Il meno perlustrato… Read More ›
Manifesti futuristi
Manifesti futuristi Manifesto del futurismo Filippo Tommasi Marinetti«Figaro» – 20 febbraio 1909 Avevamo vegliato tutta la notte – i miei amici ed io sotto lampade di moschea dalle cupole di ottone traforato, stellate come le nostre anime, perché come queste… Read More ›
Antonio De Lisa- La musica del futurismo italiano
Nel clima di aperto rifiuto della tradizione che caratterizza il primo decennio del secolo un ruolo di una certa importanza lo svolge il movimento artistico italiano del Futurismo, fondato nel 1909 da Filippo Tommaso Marinetti. In una fitta serie di… Read More ›
La musica sperimentale americana della prima parte del Novecento
La musica sperimentale americana della prima parte del Novecento di Antonio De Lisa Un compositore assolutamente centrale per comprendere la storia della musica sperimentale americana è l’americano Charles Ives (1874-1954), cui abbiamo dedicato un ritratto in altra sede della rivista…. Read More ›
Simbolismo e futurismo nelle avanguardie musicali russe
Simbolismo e futurismo nelle avanguardie musicali russe di Antonio De Lisa Gli anni fra il 1894 (insediamento dello zar Nicola II) e la Rivoluzione (1917) costituiscono per la Russia un ventennio denso di avvenimenti, di crisi ma anche di… Read More ›